
Titoli accademici
- Membro della Società Americana di Urologia (AUA)
- Membro della Società Europea di Urologia (EAU)
- Membro della Società Italiana di Urologia (SIU)
Il Professor Federico Guercini è un urologo e andrologo con sede a Roma, specializzato nella diagnosi e nel trattamento di patologie urologiche e andrologiche, con particolare attenzione a prostatite cronica, dolore pelvico cronico, ipertrofia prostatica benigna, cancro della prostata, problematiche del plesso pudendo, cistite femminile e fibromialgia.
Formazione e carriera
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica di Roma nel 1972 e ha conseguito la specializzazione in Urologia nel 1975 con il massimo dei voti. Ha prestato servizio presso diverse istituzioni, tra cui l’Università di Siena, l’Università Cattolica di Roma e l’Ospedale Nuovo Regina Margherita di Roma. Dal 2004 al 2012, è stato Professore a Contratto presso la Clinica Urologica dell’Università di Perugia.
Oltre alla pratica clinica, ha svolto attività di ricerca e formazione, contribuendo alla letteratura scientifica con oltre 100 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali ed è coautore di cinque libri scientifici. È attivamente impegnato nella divulgazione medico-scientifica e nell’aggiornamento professionale continuo.
Nel 2012, è stato il primo europeo invitato a parlare di prostatiti al Congresso della Società Americana di Urologia (AUA), evento al quale è stato successivamente invitato più volte. È membro di diverse società scientifiche, tra cui l’AUA, la Società Europea di Urologia (EAU) e la Società Italiana di Urologia (SIU).
Aree di specializzazione
Il Prof. Federico Guercini è noto per la sua esperienza nel trattamento delle patologie prostatiche e pelviche. Il suo sito web, Prostatitis2000.org, è un punto di riferimento per pazienti e professionisti, offrendo informazioni dettagliate su:
- Prostatite: approfondimenti su prostatite batterica, non batterica e sindrome del dolore pelvico cronico con trattamenti innovativi come le iniezioni intraprostatiche di antibiotici.
- Cancro della prostata: specializzato nella diagnosi precoce e nelle terapie avanzate, con un approccio personalizzato per ogni paziente.
- Ipertrofia prostatica benigna (IPB): utilizza tecniche mininvasive come Rezum e Aquablation, riducendo il rischio di effetti collaterali rispetto alla chirurgia tradizionale.
- Plesso pudendo e dolore pelvico cronico: esperto nella diagnosi e gestione del dolore neuropatico pelvico, con protocolli terapeutici specifici.
- Cistite femminile: trattamenti per cistite interstiziale e infezioni ricorrenti, con un focus sulle cause sottostanti e le terapie più efficaci.
- Fibromialgia: analisi della correlazione tra fibromialgia e dolore pelvico cronico, con trattamenti multidisciplinari per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti.
Innovazione e tecniche chirurgiche
Il Professor Guercini esegue interventi mininvasivi e avanzati per la gestione delle patologie prostatiche e pelviche, tra cui:
- Rezum: trattamento per l’ipertrofia prostatica benigna basato sull’utilizzo del vapore acqueo per ridurre il volume prostatico senza intervento chirurgico invasivo.
- Aquablation: tecnica robotica innovativa che utilizza un getto d’acqua ad alta pressione guidato dall’intelligenza artificiale per trattare l’IPB con estrema precisione e minimo impatto sulle funzioni sessuali e urinarie.
Attraverso il sito Prostatitis2000.org, il Professor Guercini fornisce informazioni dettagliate, testimonianze di pazienti e aggiornamenti scientifici, consolidando il suo ruolo di riferimento nell’urologia e nell’andrologia moderna.
Il Prof. Guercini ha risolto il mio problema in modo rapido e professionale. Consiglio vivamente il suo studio.
Marco R.
